Non c’è peggior sordo di chi non legge più le email. Quindi bisogna giocare d’astuzia.

Davvero non hai ancora fatto un podcast?

È perfetto

I podcast sono strumenti di comunicazione perfetti per le aziende, perché trasmettono informazioni in modo accessibile e coinvolgente.

La loro portabilità consente di raggiungere un pubblico più ampio in qualsiasi momento e ovunque. Inoltre, i podcast sono perfetti per approfondire argomenti specifici e condividere storie di successo, contribuendo a rafforzare il brand e a stabilire un rapporto di fiducia con il pubblico.

È personale

I podcast offrono un contatto più personale con l'audience, grazie alla potenza emotiva della voce. Rispetto al testo scritto, una voce trasporta una vasta gamma di sfumature emotive e toni che arricchiscono l'esperienza di ascolto. Questa connessione più intima crea un legame più profondo con il pubblico, trasmettendo non solo informazioni, ma anche empatia e autenticità.

È attuale e versatile

A parte che non c’è azienda che non faccia podcast e speriamo tu non voglia essere l’unica persona a non averne fatti… Vuoi mettere la facilità di produzione e l’efficacia rispetto ad altri strumenti di comunicazione?

È ora di farsi trovare dove l’attenzione delle persone è già.

Intrattenere e Informare sono la stessa cosa. E se sbagli, cambiano canale.

Magari non lo era fino a un po’ di tempo fa, ma oggi è così. Lo sappiamo, è un cambio culturale che richiede sforzi di adattamento. Sii lo sappiamo… non hai tempo. Sii lo sappiamo, non pensi sia adatto ai tuoi colleghi. Sediamoci un attimo, sdraiati lì sul lettino.

Pensi davvero che i tuoi colleghi non nuotino nello stesso brodo in cui nuotano tutti? Sono persone normali, che a casa dopo cena passano ore a scegliere il film su Netflix per poi addormentarsi appena inizia. Sono le stesse persone che tra una mail e l’altra rispondono a un Whatsapp, e poi aprono TikTok, e poi ascoltano Elisa True Crime al posto di leggere l’ennesima newsletter a cui hai lavorato tanto.

L’enorme problema dell’attenzione.

Quante volte hai vinto al luna park con questo coso? Ecco, la loro attenzione è più sfuggevole del micio di peluche che volevi tanto.

Stand out

Come per tutti gli altri prodotti che sviluppiamo, FROID è un’agenzia di comunicazione e non solo uno studio di produzione.

Questo cambia tutto perché per produrre un ottimo podcast, oggi che le tecnologie lo rendono facilmente accessibile, contano più le idee degli strumenti di produzione.

Storytelling
& Content writing

Per fare un albero… ci vuole un seme… Per fare un’attenzione, ci vuole una storia. La prima cosa da fare è sapere cosa dire, come dirlo e quando dirlo.

A te chiediamo di fare i compiti a casa e mettere a fuoco i messaggi aziendali che vuoi trasmettere. Allo storytelling pensiamo noi.

Per fare un podcast… ci vogliono i microfoni…

Rispetto ai video, i podcast permettono una durata più lunga e sono più facili da produrre. Quindi una migliore narrazione.

Oggi possiamo metterti a disposizione un mix di tecnologia ultra-portatile e strumenti di post-produzione AI che semplificano e velocizzano il lavoro, garantendo risultati professionali. Più flessibilità significa più partecipazione e più creatività.

… e anche le telecamere se vuoi i video-podcast!

I podcast possono essere sia audio sia video, e in entrambi i casi vale quanto già detto prima: non pensare che la post-produzione diventi tanto complessa da scoraggiarti.

Anzi, i video-podcast aumentano tantissimo il coinvolgimento, e ormai bastano uno smartphone o un pc per connettersi e registrare. Come una normale videocall.

Inclusività

I podcast, per la loro semplicità di produzione, sono lo strumento di comunicazione più inclusivo in assoluto.

Chiunque può partecipare: dal vivo – in uno studio creato appositamente – o collegandosi in remoto da qualsiasi parte del mondo. Non ci sono barriere fisiche, e quindi nemmeno mentali.

AI voices

Abbiamo accesso a tutte le tecnologie di sintesi vocale più avanzate, in tutte le lingue, compreso il voice-cloning praticamente perfetto.

Sono ottime per arricchire l’esperienza del podcast, o fare correzioni in post-produzione. E… sì, tra poco avremo anche le interviste in tempo reale fatte da una voce AI collegata a ChatGPT.

Dentro o Fuori?

Già che ci sei, diffondilo no? I contenuti possono essere pensati fin dall’inizio non solo per la tua audience interna ma anche per essere condivisibili sui social.

Se vuoi, possiamo spingerci fino alla pubblicazione sulle principali piattaforme di distribuzione come Spotify, Youtube o Apple Podcast. Già che lo fai, fallo per tutti, no?

Grab our mic babe.